Raffreddatori ad aria

I raffreddatori ad aria, noti anche come aircooler, sono apparecchiature essenziali per il raffreddamento nelle camere di refrigerazione e congelamento.
Funzionano utilizzando fluidi come l’acqua, l’acqua glicolata o la tempera come fluido termovettore, adattandosi alle diverse esigenze industriali e commerciali, garantendo prestazioni efficienti e affidabili in ambienti controllati.
Sei interessato?
Raffreddatori ad aria Inditer
Standard di gamma:
- Struttura per sospensione orizzontale a soffitto, si consigliano supporti antivibranti (non inclusi)
- Telaio e involucro in lamiera di alluminio protetta.
- Porte laterali incernierate
- Vaschetta interna per la condensa
- Vaschetta di raccolta condensa esterna incernierata
- Scarico maschio filettato a gas in alluminio (da 1″ a 3″)
- Cerniere e ferramenta in acciaio inox.
- Maniglie e accessori di chiusura rifiniti in polimero nero ad alta densità.
- SCAMBIATORI TERMICI realizzati con tubi di rame e alette di alluminio con profilo di tipo “V-BAFLE”.
- Collettori in rame, connessione filettata tramite manicotto maschio, filettatura gas di tipo BSP, valvole di scarico e spurgo per ogni collettore incluse. Uscite sul lato posteriore sinistro rivolto verso il ventilatore.
- Isolamento dei collettori con schiuma elastomerica da 19 mm.
- Pressione di progetto (PS) di 8 bar.
- Adatto a tutti i refrigeranti, acqua, glicole etilenico, glicole propilenico, tempera…
- Ventilatori assiali con pale aerodinamiche ad alta efficienza e motore AC, grado di protezione IP54 e griglia di protezione.
- Temperature di lavoro da -40ºC a 60ºC.
- Tensioni di alimentazione I-230v, III-400v, 50Hz
- La morsettiera per l’alimentazione della ventola si trova all’interno dell’apparecchiatura, sul lato destro rivolto verso la ventola.
- Sbrinamento ad aria
- Spedizione delle attrezzature su pallet termoretraibili (staffe di supporto rimovibili).
Opzioni disponibili:
- Trattamento di verniciatura anticorrosione
- Custodia in acciaio inox
- Vaschetta di raccolta condensa esterna incernierata con isolamento anticondensa.
- Convertitore in acciaio inox per il collegamento idraulico.
- Sbrinamento elettrico
- Sbrinamento del glicole caldo tramite valvola a 3 vie (non inclusa)
- Riscaldatori ad anello per sbrinamento a ventola
- Fan della CE
- Streamer o direttore di flusso
- Interruttore di manutenzione azionato dalla ventola
- Imballaggio con gabbia in legno fitosanitaria + termoretraibile (staffe di supporto rimovibili)
SERIE AWI - INCLINATA
MEG – Miscele di acqua e glicole. Fluidi per il trasferimento di calore

– Potenza (kW): 0,4 – 7
– Fan: 1 – 5
– Diametri (ø):
- 300
- 650
SERIE AWC/e - CUBI
MEG – Miscele di acqua e glicole. Fluidi per il trasferimento di calore

– Potenza (kW): 1,5 – 150
– Fan: 1 – 5
– Diametri (ø):
- 300
- 400
- 450
- 500
- 630
- 800
SERIE AWDF - A DOPPIO FLUSSO
MEG – Miscele di acqua e glicole. Fluidi per il trasferimento di calore

– Potenza (kW): 1 – 130
– Fan: 1 – 5
– Diametri (ø):
- 300
- 400
- 450
- 500
- 630
- 800