Raffreddatori d'aria adiabatici

Al giorno d’oggi, i raffreddatori adiabatici o evaporativi sono una delle migliori opzioni su scala industriale o di massa, in quanto utilizzano un sistema di acqua evaporativa che riduce i livelli di consumo energetico, a tutto vantaggio dell’ambiente. Per questo motivo, molte industrie utilizzano i raffreddatori adiabatici o evaporativi in diverse applicazioni.
I raffreddatori adiabatici sono utilizzati per raffreddare un fluido a temperature leggermente inferiori a quella ambiente, a seconda della zona climatica in cui si trovano.
Sei interessato?
Refrigeratori adiabatici ad aria compressa Inditer
Standard di gamma:
- Temperature nel circuito:
- Zone secche: 15ºC in meno rispetto alla temperatura massima esterna.
- Zone medie e umide: tra i 10 e i 5º C in meno rispetto alla temperatura massima esterna.
- Apparecchiatura dotata di controllo autonomo per la gestione sia del gruppo di ventilazione che dell’irrigazione del sistema adiabatico con un unico setpoint operativo.
- Progettato per garantire che non ci siano aree in cui l’acqua del sistema possa ristagnare grazie ad algoritmi, oltre a un algoritmo appositamente progettato per lo svuotamento del sistema di distribuzione dell’acqua.
- Telaio e carrozzeria in lamiera d’acciaio zincata, resistente alle intemperie.
- Alta resistenza alla corrosione e colore R.U.V. RAL 7004, applicato su tutte le superfici prima dell’assemblaggio, garantiscono un’elevata durata e una finitura di qualità.
Opzioni disponibili:
- Controllo a doppio setpoint (funzionamento a secco/adiabatico)
- Comunicazione bidirezionale tramite mod-bus
EPA AWSV SLIM - SERIE V SLIM EPA AWSV SLIM
MEG – Miscele di acqua e glicole. Fluidi per il trasferimento di calore

– Potenza (kW): 40 – 580
– Fan: 1 – 9
– Diametri (ø):
- 800
EPA AWSV SERIE SLIM - V SINGOLO
MEG – Miscele di acqua e glicole. Fluidi per il trasferimento di calore

– Potenza (kW): 54 – 800
– Fan: 1 – 9
– Diametri (ø):
- 910
SERIE EPA AWDV - V DOPPIA
MEG – Miscele di acqua e glicole. Fluidi per il trasferimento di calore

– Potenza (kW): 185 – 1050
– Fan: 4 – 18
– Diametri (ø):
- 910
SERIE EPA AWDV - V DOPPIA A BASSA RUMOROSITÀ
MEG – Miscele di acqua e glicole. Fluidi per il trasferimento di calore

– Potenza (kW): 170 – 700
– Fan: 4 – 18
– Diametri (ø):
- 500
- 630
- 800
- 910